Degustazioni ed eventi alla scoperta dei migliori prodotti nei ristoranti sardi

LE VIE DEI SAPORI

QUALITÀ, GUSTO E SPECIALITÀ SALUTARI

LA SALUTE A TAVOLA CON I PRODOTTI DELL’ORISTANESE
Rassegna enogastronomica dal 7 al 31 luglio con 5 cene all’aperto

Oristano
16 luglio

Terralba
17 luglio

Arborea
23 luglio

S’Archittu
24 luglio

Torre Grande
31 luglio

Avviso pubblico ai ristoranti
della provincia di Oristano

 

Confcommercio Sardegna, assegnataria di un contributo da parte della Regione Autonoma della Sardegna (LR 1/23, LR 1/24 e DGR n. 28/7 del 31.07.2024) promuove il progetto Sa Mesa Nostra che interesserà i diversi territori tramite specifiche azioni locali finalizzate alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici attraverso i ristoranti. Si svolgerà nel corso del 2025.

Per il territorio della provincia di Oristano, l’attività sarà realizzata da Confcommercio Oristano su incarico di Confcommercio Sardegna.

Tra le azioni locali da realizzarsi nel territorio della provincia di Oristano si terrà nel periodo dal 7 al 31 Luglio una rassegna enogastronomica denominata “LE VIE DEI SAPORI”, finalizzata alla valorizzazione dei prodotti enogastronomici locali attraverso i ristoranti per la promozione a favore dei turisti, visitatori e residenti.

La rassegna “LE VIE DEI SAPORI”, coinvolgerà un circuito selezionato di ristoranti del territorio provinciale, con l’obiettivo di promuovere la cucina locale e l’utilizzo di prodotti tipici.

Il presente avviso è pubblicato per garantire massima trasparenza e pari opportunità di partecipazione a tutti
gli operatori del settore interessati. TUTTI I RISTORANTI DELLA PROVINCIA DI ORISTANO SONO INVITATI A
PARTECIPARE.
L’ADESIONE ALLA RASSEGNA È GRATUITA.

Confcommercio Oristano curerà per tutti i ristoranti aderenti:

la consegna di kit espositivi e materiali informativi dedicati;
lo sviluppo di una campagna di promozione dell’iniziativa sia a livello provinciale che regionale, attraverso i principali canali di comunicazione, inclusa la stampa locale e regionale, oltre che i canali digitali e social istituzionali.

Confcommercio Oristano invita altresì i ristoranti aderenti alla rassegna a promuovere i prodotti locali tramite la partecipazione alle “cene all’aperto”. Organizzate nei territori dei Comuni di Cuglieri Ghilarza Oristano e Terralba, in località, piazze o vie che saranno definite in base alle adesioni, si tratta di 5 cene all’aperto rivolte ad 80 turisti, pernottanti in strutture ricettive della provincia. Due si svolgeranno nel capoluogo. I ristoranti adenti, suddivisi in squadre da 4/5 componenti saranno invitati a definire il menu e cucinare la cena per gli ospiti.

Confcommercio comporrà le squadre in base all’ordine di arrivo delle manifestazioni d’interesse fino ad un massimo di 25 ristoratori.

Sarà cura della Confcommercio provvedere all’acquisto dei prodotti enogastronomici necessari e alla fornitura delle attrezzature degli allestimenti e decori per l’organizzazione delle cene.

I ristoratori operanti nel territorio della provincia di Oristano interessati a partecipare sono invitati a manifestare la propria adesione entro e non oltre il 20 giugno 2025, contattando gli uffici di Confcommercio Oristano ai seguenti recapiti:

Tel. 0783 73287 E-mail: oristano@confcommercio.it

Seguici sui social