Degustazioni ed eventi alla scoperta dei migliori prodotti nei ristoranti sardi

SARDINIA COCKTAIL FESTIVAL

Seminari, bar show e degustazioni gratuite*

 

CAGLIARI, 30 novembre – 1 dicembre

*I posti sono limitati. Per partecipare agli eventi è necessaria la prenotazione.

La Sardegna in un sorso.
L’esperienza che unisce mixology, territorio e innovazione.

30 novembre – 1 dicembre 2025 a Sa Manifattura, viale regina Margherita 33, Cagliari
29–30 novembre – 1 dicembre 2025 · Side Event “Spiriti Autentici” nei locali aderenti in città

Tre giorni in cui ingredienti identitari, tecniche innovative e creatività diventano racconto, formazione e scoperta. Un appuntamento aperto a cittadini, professionisti horeca, bartender, aziende sarde, turisti e appassionati: un festival inclusivo, gratuito, diffuso, costruito per far vivere la Sardegna attraverso un sorso. Un evento dove scoprire, assaggiare, imparare.

Un festival, molti formati.

Il main event del Festival si articola in diversi format pensati per accogliere pubblici e interessi differenti, offrendo un percorso completo tra degustazioni, incontri, formazione e scoperta del territorio.

Area Expo.

Dedicata alle aziende sarde della distillazione, della liquoristica e delle filiere agroalimentari collegate alla miscelazione. Per incontrare produttori, scoprire ingredienti autentici, degustare novità e interpretazioni originali, approfondire la storia e l’identità dei prodotti sardi che animano la mixology.

Area Labs

Dedicata alla scoperta e al confronto diretto con i professionisti della mixology.
Due bar station: una per speed class e dimostrazioni tecniche, l’altra per degustazioni di cocktail realizzati con prodotti sardi interpretati da bartender regionali, nazionali e internazionali.
Un luogo dinamico, dove osservare nuove tecniche, cogliere ispirazioni e vivere la mixology in tempo reale. Posti limitati, ingresso gratuito in loco fino a esaurimento posti.

Area eventi

Incontri con i protagonisti della mixology nazionale e internazionale e delle filiere agroalimentari sarde. Masterclass tecniche, incontri tematici, conversazioni con esperti, presentazioni di prodotti e momenti di approfondimento su innovazione, sostenibilità, identità territoriale e cultura del bere consapevole. Qui bartender, operatori horeca e appassionati possono esplorare nuovi linguaggi, scoprire tendenze internazionali, ascoltare le storie dei professionisti che stanno ridefinendo il panorama della mixology contemporanea. Posti limitati, ingresso gratuito in loco fino a esaurimento posti.

Food Court

Nel cortile di Sa Manifattura, un punto di incontro tra cibo e cocktail per vivere l’esperienza del festival a 360°.

Side Event: “Spiriti Autentici –Sardinia Cocktail Festival in città”

Il Festival non si ferma a Sa Manifattura: per tre serate la città diventa parte dell’esperienza. Con “Spiriti Autentici”, un circuito di locali aderenti proporrà signature cocktail dedicati, creati con i prodotti delle aziende espositrici. Un fuori-salone che racconta la Sardegna attraverso la creatività dei bartender, la vibrazione urbana e il legame tra territorio e comunità. Dalle 18:00 alle 24:00 sarà possibile esplorare nuovi percorsi di gusto e conoscere i protagonisti della scena mixology sarda e nazionale.

Il programma delle attività, delle masterclass e degli ospiti è in aggiornamento. Puoi consultarlo qui. Continua a seguirci sui social Sa Mesa Nostra per non perdere le novità.

Il Festival è anche un’occasione di visibilità, formazione e networking professionale.
Se vuoi entrare nel circuito dei locali aderenti del side event Spiriti Autentici, o se sei un’azienda che desidera esporre i propri prodotti, consulta i bandi:

Avviso aziende per main event qui.

Avviso pubblici esercizi side event qui.

Oppure e scrivi a scf@primaidea.com.

Seguici su Instagram e Facebook per rimanere aggiornato.

Unisciti alla comunità della mixology sarda e diventa protagonista del Sardinia Cocktail Festival 2025.

Seguici sui social